COME ARRIVARE

Parco Nazionale Gran Paradiso

In auto

  • Percorrere l’autostrada A5, uscendo al casello di Aosta-ovest e seguire le indicazioni per Cogne; imboccare la Strada Statale 26 in direzione Courmayeur e, all’altezza di Villeneuve, seguire le indicazioni per IntrodValsavarencheRhêmes-Saint-Georges e Rhêmes-Notre-Dame.

In treno

  • All’uscita della stazione ferroviaria di Aosta, per proseguire il percorso è disponibile un servizio taxi ed un servizio autobus
  • Per informazioni su orari e tragitti dei treni, consultare il sito internet di Trenitalia

In autobus

  • Il servizio autobus che collega Aosta a Torino e a Milano è gestito dal gruppo Savda. Per informazioni ed orari visitare il sito internet o chiamare il numero 0165 367011
  • Valsavarenche e la Valle di Rhêmes sono servite dalle linee del gruppo SAVDA
  • La valle di Cogne è servita dalle linee del gruppo Svap. Per informazioni ed orari visitare il sito internet o chiamare il numero 0165 41125 

 

Per informazioni sul Trekbus, il servizio di supporto agli escursionisti per i trekking intervallivi tra i comuni di fondovalle del Gran Paradiso e quelli a monte (proposto per la prima volta nel 2011 da Fondation Grand Paradis nell’ambito del progetto Giroparchi e poi riproposto dal progetto ITER), visitare il sito internet

 

Parco naturale Mont Avic

In auto

  • Percorrere l’autostrada A5 e prendere l’uscita di Pont-Saint Martin. Proseguire sulla Strada Statale 26 in direzione Aosta e, all’altezza di Bard, seguire la strada regionale per Champorcher
  • Percorrere l’autostrada A5 e prendere l’uscita di Verrès. Proseguire sulla Strada Statale 26 in direzione Aosta e, dopo circa 2 km, seguire le indicazioni per Champdepraz

In treno

  • All’uscita delle stazioni ferroviarie di Pont-Saint-Martin e Verrès, per proseguire il percorso è disponibile un servizio autobus

In autobus

  • Champdepraz e Champorcher sono servite dalle linee del gruppo V.I.T.A. Per informazioni ed orari visitare il sito internet o chiamare il numero 0125 966546