RIQUALIFICAZIONE NATURALISTICA E PAESAGGISTICA

Area Gran Paradiso

VALORIZZAZIONE DEL PRATO DI SANT’ORSO
Soggetto co-attuatore: Comune di Cogne
L’intervento ha previsto la realizzazione di pannelli esplicativi a raccolta dei contenuti riferiti al prato di Sant’Orso e al centro di Cogne e la realizzazione di un percorso di visita organizzato in tappe funzionali alla descrizione delle principali valenze legate al territorio.

REALIZZAZIONE DI UN SENTIERO-NATURA – STAGNO DI LES FONTAINES
Soggetto co-attuatore: Ente Parco nazionale Gran Paradiso
L’intervento ha previsto la valorizzazione di un sentiero  natura, attraverso il posizionamento di pannelli illustrativi che riguardano fauna vegetazione e il paesaggio, la realizzazione di un punto di osservazione con eventuale passerella per affacci nella zona dello stagno e l’adeguamento del percorso con l’abbattimento delle barriere architettoniche.

VALORIZZAZIONE NATURALISTICA DELL’AREA DEL LAGO PELLAUD
Soggetto co-attuatore: Comune di Rhêmes-Notre-Dame
a) Allestimento di un sentiero natura: l’intervento ha previsto l’allestimento di un percorso natura e di una geoguida per smartphone.
b) Recupero di fabbricato da destinare a ecomuseo: l’intervento ha previsto inoltre il recupero del fabbricato, già adibito a mulino e successivamente a centralina idroelettrica, desatinato a ecomuseo.

RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE E MESSA IN SICUREZZA DI ALCUNI VILLAGGI NEL COMUNE DI VALSAVARENCHE

Soggetto co-attuatore: Comune di Valsavarenche

L’intervento ha previsto la riqualificazione urbanistica di alcuni villaggi della Valsavarenche con la sostituzione delle barriere stradali in prossimità degli accessi alle partenze dei sentieri appartenenti agli itinerari escursionistici e con la sostituzione dei lampioni urbani introducendo la tecnologia a LED, al fine di limitare l’inquinamento luminoso che danneggia il volo dei rapaci notturni e dei

Area Mont Avic

ALLESTIMENTO DEL MUSEO DI CHAMPDEPRAZ
Soggetto co-attuatore: Comune di Champdepraz
L’intervento ha previsto l’allestimento del museo comunale di Champdepraz, al fine di riqualificare e potenziare la funzione museale dell’edificio già adibito a sala espositiva, e di uno spazio espositivo a Covarey.

ALLESTIMENTO DEL CENTRO VISITATORI DI CHAMPORCHER
Soggetto co-attuatore: Ente Parco naturale del Mont Avic
L’intervento ha previsto l’allestimento del centro visitatori di Champorcher, inaugurato in data 1° agosto 2014.  La struttura comprende un ufficio informazioni ed un’esposizione permanente dedicata agli ambienti di alta montagna, complementare rispetto a quanto realizzato a Covarey (Champdepraz).

RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE IN PROSSIMITÀ DI SITI MINERARI
Soggetto attuatore: Ente Parco naturale del Mont Avic 
L’intervento ha previsto la messa in sicurezza e l’installazione di pannelli informativi nelle zone adiacenti ai siti minerari tra cui quello del Lac Gelé, Altoforno della Servaz e la cava di pietre da macina di Barma de Rova.